top of page

L’Importanza della nostra immagine personale

Vogliamo iniziare questo post con un argomento di vitale importanza per la nostra vita professionale e personale: Come dovrebbe essere la mia immagine personale?



Negli ultimi anni si è intensificata la necessità di fornire regole precise ai propri collaboratori. Non si tratta solo di grandi aziende multinazionali, ma anche di medie e piccole imprese, così come di collaboratori esterni.


I tempi cambiano e le regole evolvono, ma ci sono sempre norme che non si possono eliminare del tutto.


Esistono diverse ragioni per cui la nostra apparenza personale, che possiamo anche definire come "immagine personale", riveste un'importanza vitale al momento di cercare un lavoro, svolgere un’attività in un'azienda o essere un collaboratore esterno.


Oggi, vogliamo solo lasciarvi una linea guida con alcune ragioni dell'importanza della nostra immagine personale nel mondo del lavoro a livello internazionale (con le varianti che si riscontrano nelle diverse culture).



Perché l'Aspetto Personale è Importante sul Lavoro


Quando inizi a lavorare, il modo in cui ti presenti è più importante di quanto potresti pensare. Non si tratta di essere alla moda, è un modo per dimostrare rispetto per il lavoro e per le persone con cui lavori. Ecco perché è importante:


  1. Le Prime Impressioni Contano: Le persone si fanno un'opinione velocemente in base a come ti presenti. Se ti presenti curato e ordinato, gli altri ti vedranno come professionale e ti prenderanno più seriamente. Questo potrebbe aiutarti ad avere più opportunità di lavoro e promozioni.


  2. Rappresenti l’Azienda: Sul lavoro, rappresenti non solo te stesso, ma anche l’azienda. Vestirsi in modo adeguato dimostra che tieni all'azienda e vuoi fare una buona impressione su clienti, colleghi e capi.


  3. Un Buon Aspetto Genera Fiducia: Quando ti vesti in modo corretto e sembri professionale, le persone sono più inclini a fidarsi di te e rispettarti. Mostra che sei responsabile e che prendi sul serio il tuo lavoro.


  4. Ti Fa Sentire Più Sicuro: Anche se può sembrare strano, vestirsi bene può davvero aumentare la tua sicurezza. Quando ti senti bene con il tuo aspetto, è più probabile che parli, condivida idee e lavori meglio.


  5. Fa Parte delle Buone Maniere: Proprio come dire "per favore" e "grazie", presentarsi puliti e in ordine fa parte delle buone maniere sul posto di lavoro. Dimostra rispetto per le persone che ti circondano e per l’ambiente in cui ti trovi.


  6. Evita Distrazioni: Vestirsi in modo inappropriato o trascurare il proprio aspetto può distrarre gli altri. Se le persone si concentrano sul tuo look disordinato invece che su quello che dici, sarà più difficile essere presi sul serio.


  7. Imposti uno Standard: Se vuoi essere visto come un leader, vestirsi bene aiuta a dare il buon esempio agli altri. Mostra che sei responsabile e che puoi essere affidato a ruoli più importanti.


  8. Vestiti per l’Occasione: Diverse situazioni potrebbero richiedere diversi tipi di abbigliamento. Ad esempio, per un incontro con un cliente potresti dover indossare abiti formali, mentre una giornata informale in ufficio potrebbe essere più rilassata. Sapere come vestirti per ogni situazione dimostra che sei attento e flessibile.



In breve, il tuo aspetto non riguarda solo la moda, invece è un modo per mostrare rispetto, aumentare la fiducia in te stesso e adattarti al lavoro.


Aiuta a creare un ambiente professionale dove tutti possono dare il meglio di sé!


EDDA

 
 
 

Comments


business etiquette academy
business etiquette academy

The Music House – 34 Bridge Street – Bungay

NR35 1HD – UNITED KINGDOM

Disponibilità per consulenze personalizzate
Ne vuoi sapere di più?

Primo contatto via email. Per approfondimenti,

ci metteremo d’accordo per una chiamata.


Mrs. Edda Abbagliati
Tel: +44 (0) 1986 895254
e-mail: info@eddaaccademiadistile.com

©  2015-2024 eddaaccademiadistile.com. All rights reserved. Coded & Designed by SMF

bottom of page