top of page

Quando il candidato è invitato a pranzo

Oggi parliamo di quanto il nostro comportamento nell’ambito sociale possa influenzare positivamente o negativamente la nostra vita professionale.



Qualcuno di voi invita il proprio candidato a pranzo o cena prima di firmare il contratto definitivo? Ti è mai successo?


Quando un'azienda invita un candidato preselezionato a un pranzo o una cena, significa che ha un reale interesse per quella persona.


Vuole però assicurarsi che il candidato possiede una serie di caratteristiche che lo renderanno ideale per la posizione offerta.


Durante quel pranzo o quella cena, il candidato metterà in gioco il suo futuro e il selezionatore farà una analisi di una serie di comportamenti che gli faranno decidere se la persona è adatta o meno alla posizione aperta.


Alcuni punti da tener conto:


  1. Osserveranno se il candidato è puntuale e se la sua immagine personale è adeguata all'occasione e al luogo.


  2. Durante il pranzo si terrà conto se il potenziale collaboratore ha buone capacità comunicative, soprattutto fuori dall'ambiente di lavoro, e a maggior ragione se sono state invitate altre persone dell'azienda (Risorse Umane, Responsabile diretto), ecc.


  3. La “small talk” sarà osservata attentamente. Si tratta di un candidato con buone capacità di interazione? e con una buona cultura generale? E’ in grado di mantenere una conversazione interessante?


  4. La scelta del pasto del menu sarà importante per sapere se si tratta di una persona “moderata” o eccessiva. Ordinare una pietanza costosa non è ben visto (succede più frequentemente di quanto si possa pensare).


  5. Le buone maniere a tavola saranno messe alla prova. Se non si conoscono le regole base di comportamento ad una tavola ben apparecchiata, non sarà un punto a favore del candidato.


  6. Il comportamento e il trattamento che dimostrerà con il personale del ristorante/hotel saranno molto importanti per il selezionatore.


Anche se in alcuni paese non è ancora un'usanza comune, in altri invece, è praticata da anni.


In sintesi, l’invito a pranzo durante il processo di selezione serve a scopi multipli, tra cui, valutare le competenze sociali e di comunicazione, conoscere meglio il candidato, valutare l’adattabilità alla cultura aziendale e testare le competenze di “Business Etiquette”.


E voi cosa ne pensate?


EDDA


 
 
 

Comments


business etiquette academy
business etiquette academy

The Music House – 34 Bridge Street – Bungay

NR35 1HD – UNITED KINGDOM

Disponibilità per consulenze personalizzate
Ne vuoi sapere di più?

Primo contatto via email. Per approfondimenti,

ci metteremo d’accordo per una chiamata.


Mrs. Edda Abbagliati
Tel: +44 (0) 1986 895254
e-mail: info@eddaaccademiadistile.com


Sig. Marco Bernardi - Contatto Italia

Tel. WhatsApp: +39 393 920 7516
e-mail: mbernardi@eddaaccademiadistile.com

©  2015-2024 eddaaccademiadistile.com. All rights reserved. Coded & Designed by SMF

bottom of page